Mangiare verdura fa bene, questo è un dato di fatto. La verdura è un alimento che deve essere sempre inserito in una dieta sana ed equilibrata. La verdura può essere mangiata sia cotta che cruda, anche se bisogna prestare attenzione a determinate cose, soprattutto se si consuma verdura senza cottura. In primo luogo molte volte cuocere un alimento, magari sbagliando metodo, fa perdere molti dei nutrienti che sono insiti nell’alimento. Inoltre ci sono verdure e verdure, perché in base alla specie, ci sono vantaggi e svantaggi nel consumarle cotte o crude.
La verdura è un prodotto della terra ricco di preziose sostanze quali sono le vitamine, le fibre e i sali minerali. Una risposta al dubbio se sia meglio mangiare una verdura cotta o cruda non ha risposta, perché non esistono regole assolute che possono far pendere la bilancia da una parte o dall’altra. Come dicevamo, la differenza per lo più ricade sulle sostanze nutrienti, che con determinate cotture, possono venire meno nel prodotto che si va a consumare.
Da questo punto di vista occorre ricordare che le fibre, il calcio o il ferro, tutti elementi molto presenti in quasi tutti i tipi di verdura, rimangono inalterati o quasi dopo la cottura. Le vitamine invece, sono sostanze presenti nella verdura, che potrebbero subire alterazioni derivanti dalla cottura del prodotto. La vitamina C per esempio, è un elemento termolabile, cioè, che va via ad alte temperature e pertanto, in cottura, specie se protratta per lungo tempo, si può far disperdere l’apporto di vitamina C della verdura.
Lo stesso vale per l’acido folico, altro elemento che si altera in cottura. Per quanto detto fin’ora, sembrerebbe che il mangiare verdura cruda sia migliore rispetto a mangiare verdura cotta. Ma non è sempre così, perché per esempio, i carotenoidi vengono assimilate meglio quando per esempio si mangiano melanzane o cavoli cotti e conditi solo con olio.
Una delle verdure migliori se mangiate crude sono gli spinaci. Una verdura che piace spesso anche ai bambini. Mangiare spinaci crudi è perfettamente salutare, soprattutto perché così fibre, sali minerali e vitamine presenti in abbondanza in questo prodotto dell’orto, non vengono alterate in nessun modo. Ma è anche vero che mangiare spinaci crudi, ne riduce la quantità ingerita.
Infatti un piatto di spinaci crudo può arrivare a 50 grammi più o meno mentre cotti si può benissimo salire a 250 grammi. La verdura fa bene e pertanto, i nutrizionisti sottolineano come più se ne mangia meglio è. Per quanto riguarda la vitamina C che verrebbe dispersa se si cuociono gli spinaci, potrebbe essere recuperata se questa verdura viene condita dopo la cottura, con succo o scorza di limone.
Come abbiamo detto, tutto varia da verdura a verdura. Una delle sostanze più importanti nella verdura sono i carotenoidi e le verdure che maggiormente danno questo elemento sono la zucca, le carote e i pomodori. I carotenoidi vengono assimilati meglio se mangiati cotti e pertanto, pomodori (ricchi di licopene), la zucca o le carote (ricche di betacarotene), è bene mangiarle cotte.
Insalata, cavolo rosso e peperoni invece, sono verdure che andrebbero mangiate crude, anche se fanno bene pure cotte. Quando si parla di insalata oltre alla lattuga, ci si riferisce a:
Tutte verdure che se consumate crude, garantiscono un imponente apporto di vitamina C e acido folico.
Roma-Torino è la gara che chiude la 12a giornata di Serie A e si giocherà…
Sheffield Utd-Manchester Utd è uno dei due posticipi della 13a giornata di Premier League, che…
Aston Villa-Burnley è uno dei due posticipi della 13a giornata di Premier League, che si…
Liverpool-Tottenham è il big match della 13a giornata di Premier League, che si giocherà questa…
Inter-Napoli è il big match della 12a giornata di Serie A, che si giocherà questa…
Udinese-Crotone è la partita che apre la 12a giornata di Serie A, che si giocherà…